La ciclofficina ha inaugurato la sede nella stazione di Santa Croce il 10 giugno 2017.
L’associazione “Raggi Resistenti” promuove l’utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto sano, diffonde la cultura della mobilità sostenibile e il rispetto dell’ambiente. La bicicletta dà la possibilità di muoversi autonomamente, senza restrizioni né limitazioni, rende liberi e indipendenti, essendo un mezzo non inquinante e alla portata di tutti.
Raggi Resistenti sostiene l’idea che il mondo possa cambiare quando tra tutte e tutti ci sia scambio, armonia e condivisione e si lavori in modo dinamico e unito, proprio come una bicicletta, che per funzionare ha bisogno di automatismi e meccanismi perfetti.
All’interno della Stazione di Santa Croce nello specifico si intendono sviluppare le seguenti attività:
• un’officina di riparazione, rigenerazione e manutenzione di biciclette usate e dismesse, che vuole essere il luogo d’incontro e aggregazione di tutte e tutti i ciclisti urbani.
• un deposito biciclette che potrà ospitare ogni tipo di bici, elettriche, da città, mountain bike, pieghevoli e sportive in modo che il proprietario non debba preoccuparsi di chiudere il proprio mezzo con il lucchetto
• un noleggio biciclette e bici di cortesia
• un servizio di distribuzione di prodotti tramite cargo bike.
• una libreria in cui ci saranno a disposizione libri in consultazione e bookcrossing aventi come tema principale la bicicletta e la mobilità sostenibile
• un piccolo punto ristoro con caffè, tisane e succhi di frutta
• laboratori di ciclomeccanica riservati ai soci e a realtà attive nell’ambito sociale come per esempio cooperative sociali
• iniziative di presentazione libri sul tema della mobilità sostenibile, racconti di viaggi in bicicletta, proiezioni di documentari e incontri con i produttori del territorio